Come funzionano i telefoni dipartimentali? Posso contattare un interno anche con il mio telefono?

Ogni dipartimento o ufficio riserva l’accesso solo del personale autorizzato: gli studenti possono accedervi solo con motivazioni valide o se hanno appuntamento con qualche professore o personale. Per contattarli c’è una rubrica fuori dalla porta di ogni accesso chiuso, con l’elenco dei numeri di chi lavora lì ed un telefono. I numeri interni si possono trovare anche nella rubrica di Ateneo https://rubrica.polimi.it/. Nel caso in cui si voglia contattare un numero interno da un telefono non interno va aggiunto indicato in rubrica il prefisso 02 2399.

FAQ - Politecnico di Milano

L’Università predispone varie categorie di esonero dalla contribuzione studentesca:…
Molti indirizzi di Corsi di Laurea Magistrale sono insegnati…
Sì, visto il requisito della lingua che include delle…
La copertura Wi-Fi é presente in tutto l’Ateneo e…
Il sistema bibliotecario di Ateneo utilizza il proprio portale…
Come studenti del Polimi si ha l’accesso a molti…
Per trovare un’aula puoi semplicemente cercarne il nome su…
Sì, il Tutorato è un utilissimo servizio offerto al…
I 2 campus di Milano hanno un locale adibito…
Il Politecnico di Milano ha 7 residenze, 5 a…
Può capitare di perdere qualcosa in Ateneo. Il Politecnico…
Abbreviati come CFU, sono lo strumento utilizzato per pesare…
I rappresentanti degli studenti sono membri attivi di tutti…
Il Piano si presenta ad inizio Anno Accademico, secondo…
Durante l’Anno Accademico vengono proposte numerose attività extra-didattiche per…
Il Piano si presenta ad inizio Anno Accademico, secondo…
Il Politecnico è organizzato in quattro scuole, che curano…
Per gli studenti esistono borse di studio in grado…
Sì, il Politecnico di Milano sottopone i suoi insegnamenti…
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è l’Indicatore utilizzato…
Il Politecnico di Milano, su proposta dei rappresentanti degli…
Il Politecnico di Milano mette a disposizione degli studenti…
Ogni dipartimento o ufficio riserva l’accesso solo del personale…
L’orario si può visualizzare tramite l’apposita sezione di servizi…
Il Politecnico mette a disposizione vari spazi studio dentro…
La segreteria studenti è il punto di riferimento per…
Sì, nei campus ci sono varie zone micronde. Vi…
Il governo dell’università è affidato al Magnifico Rettore, ai…
Il Polimi stipula varie convenzioni per gli studenti, prova…
I programmi di Doppia Laurea possono essere intesi come:…
Il Politecnico permette agli studenti, a partire dal termine…
Il Politecnico organizza semestralmente dei corsi di lingua a…
Per consultare le date ed iscriversi agli esami si…
Con Iscrizione tardiva agli esami si intende il caso…
Per l’iscrizione in magistrale vi sono dei criteri di…
Il Codice Persona è il codice di 8 cifre…
L’Anno Accademico è articolato in due semestri, separati dalla…
I servizi online sono uno strumento essenziale per la…
Non appena immatricolato al Politecnico di Milano ogni studente…
WeBeeP è il portale della didattica e non solo,…
È un’applicazione aggiornata nel 2020, fortemente richiesta dai rappresentanti…
Per fare un’esperienza internazionale (Erasmus o Doppia Laurea) si…
Il Politecnico di Milano partecipa a svariati programmi di…
L’Alta Scuola Politecnica (ASP) è un percorso riservato a…
Il Career Service è al servizio di studenti e…

Ultimi eventi

Ultimi articoli